La digitalizzazione del mattone passa per le proptech innovative
La novità introdotto da Kaaja: notarizzazione delle proprietà su blockchain al fine di creare un'identità digitale che garantirà velocità di...
Tutti Rassegna stampa Comunicato stampa
La novità introdotto da Kaaja: notarizzazione delle proprietà su blockchain al fine di creare un'identità digitale che garantirà velocità di...
La diffidenza è stata il primo ostacolo da superare per Kaaja. “Esistono delle situazioni e delle relazioni nel settore immobiliare che sono dure a...
di Paola Pierotti Kaaja, la proptech con oltre 250mila iscritti e decine di aste realizzate, ha annunciato la notarizzazione di tutte le proprietà su...
... Dedicato invece alle aste tra privati è HomesToPeople (ora Kaaja), che permette di vendere e comprare immobili attraverso un' asta tra privati...
Le aste immobiliari tra privati sono un veicolo sempre più diffuso per comprare casa? Forse. In realtà la definizione «tra privati» serve solo a...
Anche il mercato immobiliare si sta spostando progressivamente in rete. E, come succede da tempo nel resto d' Europa e in altre zone d' Italia, anche...
Aumento di capitale da un milione e mezzo di euro, ingresso di nuovi investitori e cambio di nome per Homestopeople, startup immobiliare...
Il mattone online è un ossimoro. Ma comprare casa all’asta su internet — beninteso, al di fuori del circuito delle aste giudiziarie e fallimentari —...
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Dario Cardile, CEO di HomesToPeople (ora Kaaja).
...Il proptech, oltre a crescere, non smette di sfornare novità. Tra le più interessanti, c'è HomesToPeople (ora Kaaja), appena fondata da due...
Ma non solo, la digitalizzazione del mercato immobiliare si è rivelata rapidamente una grande opportunità di crescita per il settore con lo sviluppo...
Nasce oggi la proptech HomesToPeople (ora Kaaja), la prima società di servizi immobiliari per le aste tra privati in Italia che vuole semplificare le...