Real estate e blockchain, quali opportunità?
Nel talk informale Aperitech si rifletterà su tematiche relative alla tecnologia applicata al settore del real estate.
Nel talk informale Aperitech si rifletterà su tematiche relative alla tecnologia applicata al settore del real estate.
La 17° edizione di RE ITALY avrà luogo il 22 giugno, in questa edizione sarà presente anche Dario Cardile, CEO e Co-Founder di Kaaja.
La novità introdotto da Kaaja: notarizzazione delle proprietà su blockchain al fine di creare un'identità digitale che garantirà velocità di...
La diffidenza è stata il primo ostacolo da superare per Kaaja. “Esistono delle situazioni e delle relazioni nel settore immobiliare che sono dure a...
di Paola Pierotti Kaaja, la proptech con oltre 250mila iscritti e decine di aste realizzate, ha annunciato la notarizzazione di tutte le proprietà su...
Kaaja, proptech che conta oltre 200,000 iscritti e decine di aste condotte con successo, annuncia un’altra soluzione innovativa, sicura e trasparente...
La convenzione sottoscritta da Fimaa (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari), per il tramite di Fimaa Servizi srl, con Kaaja, la proptech...
Continua l’espansione sul territorio italiano della proptech Kaaja, società di servizi immobiliari e di aste online tra privati, che approda in...
Milano, 2 febbraio 2022 - Dopo le grandi città e a nemmeno un anno dalla nascita, la proptech Kaaja, società di servizi immobiliari e di aste online...
... Dedicato invece alle aste tra privati è HomesToPeople (ora Kaaja), che permette di vendere e comprare immobili attraverso un' asta tra privati...
Le aste immobiliari tra privati sono un veicolo sempre più diffuso per comprare casa? Forse. In realtà la definizione «tra privati» serve solo a...
Anche il mercato immobiliare si sta spostando progressivamente in rete. E, come succede da tempo nel resto d' Europa e in altre zone d' Italia, anche...